loading

Visitazione

La pala d'altare con la "Visitazione" è firmata "Sebastianus Pictor Faciebat / MDXXV", ed ha rappresentato per lungo tempo un enigma attributivo. Oggi la critica tende a identificare "Sebastianus" in Sebastiano Filippi, padre di quel Camillo che collaborò con Garofalo nelle delizie estensi di Belriguardo e della Montagnola. Anche Sebastiano si dimostra interessato alla pittura di Garofalo: la pala di Lendinara si ispira scopertamente alla Visitazione garofalesca oggi alla Galleria Doria Pamphilj (1518).

L'opera è attualmente conservata nella chiesa di San Biagio di Lendinara (RO).

Copyright immagine: "Su gentile concessione della Diocesi di Adria-Rovigo".
 

Anno

1525

Autore

Sebastiano Filippi.

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informativacookies