loading

Natività

La "Natività", opera che inizialmente si trovava ospitata nella Chiesa di San Francesco a Ferrara, vanne, certamente, realizzata dal Garofalo dopo il suo secondo soggiorno romano - di cui riferisce anche il Vasari - avvenuto intorno al 1512 circa. Tale viaggio ebbe indubbiamente un'importanza determinante nell'indirizzare lo stile garofalesco verso i modelli romani: nelle pose auliche dei soggetti della Sacra Famiglia, infatti, si evince un chiaro riferimento al classicismo raffaellesco, nonostante non manchino le influenze di Boccaccino e di Costa, e delle vedute paesaggistiche di Giorgione.

L'opera è attualmente conservata nella Pinacoteca Nazionale di Ferrara.

Copyright immagine: "Su concessione del MiBACT - Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio Bologna,  Modena, Reggio Emilia, Ferrara".

Anno

1512

Autore

Benvenuto Tisi da Garofalo.

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informativacookies