loading

Madonna col Bambino e i santi Girolamo e Francesco (pala Suxena)

La "Madonna col Bambino e i santi Girolamo e Francesco", chiamata anche Pala Suxena, perchè fu commissionata al Garofalo dalla famiglia Suxena, era ospitata, originariamente, dall'altare dedicato all'Immacolata Concezione della Vergine, nella chiesa di Santo Spirito a Ferrara. La datazione dell'opera è stata possibile grazie al numero "1514"  e la scritta "DEZE" (dicembre), che si leggono sul piccolo gradino dove poggia il piede San Girolamo. Riconosciuta, all'unanimità, come uno dei capolavori della produzione garofalesca, la pala mostra un equilibrio stilistico perfetto tra la lezione di Giorgione e l'influsso di Raffaello.

L'opera è attualmente conservata nella Pinacoteca Nazionale di Ferrara.

Copyright immagine: "Su concessione del MiBACT - Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio Bologna,  Modena, Reggio Emilia, Ferrara".

 

Anno

1514

Autore

Benvenuto Tisi da Garofalo.

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informativacookies