loading

Madonna col Bambino e i santi Giovanni Battista e Girolamo e la donatrice Ludovica Trotti

La "Madonna col Bambino e i santi Giovanni Battista e Girolamo e la donatrice Trotti", detta anche Pala Trotti, fu commissionata a Garofalo, che la concluse nel 1517, da Ludovico Trotti e dalla moglie, per la loro cappella in San Francesco a Ferrara. Nonostante la critica abbia più volte riferito della presenza di entrambi i donatori ritratti nell'opera, la possibilità che essa sia stata sottoposta a diverse stesure, non ha messo in discussione l'attribuzione dell'opera al solo Garofalo. E' evidente infatti, in quest'opera,  l'assorbimento, da parte dell'artista, dei modelli raffaelleschi, nell'ingentilimento delle figure e nella plasticità del gruppo della Madonna col Bambino, nonostante, la rigida impostazione compositiva tradisca la formazione ferrarese dell'artista.

L'opera è attualmente conservata nella Pinacoteca Nazionale di Ferrara.

Copyright immagine: "Su concessione del MiBACT - Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio Bologna,  Modena, Reggio Emilia, Ferrara".

Anno

1517

Autore

Benvenuto Tisi da Garofalo.

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informativacookies