loading

Madonna col Bambino e i santi Giovanni Battista, Agostino, Pietro e Paolo

La "Madonna col Bambino e i santi Giovanni Battista, Agostino, Pietro e Paolo" è una pala d'altare che proveniva dalla chiesa parrocchiale di Santa Maria della neve di Ariano Polesine (RO). La critica ha rintracciato affinità tra quest'opera e la "Madonna del granduca" di Raffaello, cui probabilmente Garofalo s'ispirò. Tuttavia, non mancano anche i riferimenti a Dosso, soprattutto nell' espressività marcata dei santi, i cui sguardi sembrano delineare traiettorie invisibili. In basso a destra è possibile leggere la firma e la datazione dell'opera: BENVENUTO GAROFALO P. MDXVIII.

L'opera è attualmente conservata nella Galleria dell'Accademia, Venezia.

Copyright immagine: "Su Concessione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo".

Anno

1518

Autore

Benvenuto Tisi da Garofalo.

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informativacookies