Battesimo di Cristo
La personalità di questo artista anonimo è stata riconosciuta solo alla metà del XX secolo; prende il suo nome da dodici tavole con gli Apostoli conservate alla Pinacoteca Nazionale di Ferrara.
Artista minore, privo della compostezza classica di Garofalo quanto dell'estro di Dosso, fu tuttavia influenzato da entrambi.
Fu attivo a Ferrara a partire dagli anni venti del Cinquecento, e la pala di Rovigo con il "Battesimo di Cristo" (datata 1542) rappresenta la sua ultima opera nota.
L'opera è attualmente conservata nella chiesa di San Francesco di Rovigo.
Copyright immagine: "Su gentile concessione della Diocesi di Adria-Rovigo".
Anno
1542
Autore