loading

Annunciazione

L'Annunciazione fa parte del corpus di opere che Garofalo realizzò per il Monastero di San Bernardino a Ferrara. Dalla data visibile sul camino apprendiamo che il 1528 è stato l' anno di realizzazione del quadro. Alla staticità monolitica delle colonne centrali, accentuata dalla colomba dello Spirito Santo, e alla semplicità dell'ambiente domestico della Vergine Maria, si contrappongono il dinamismo dei putti volanti e la sontuosa vaporosità degli abiti dell'Arcangelo Gabriele. I tre garofani, invece, sono una chiara allusione al soprannome dell'artista.

L'opera è attualmente conservata nei Musei Capitolini di Roma.

Copyright immagine: "Archivio fotografico dei Musei Capitolini".

Anno

1528

Autore

Benvenuto Tisi da Garofalo.

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informativacookies