loading

Resoconto in merito a Rinascimento Day

Venerdì, 8 Giugno, 2018
Resoconto in merito a Rinascimento Day

News body html

Con il pretesto del Rinascimento domenica 3 giugno ci siamo immersi in un’epoca di vivacità culturale presso la casa di Benvenuto Tisi.
Una elegante casa di campagna dove Lucrezia Borgia è ritornata grazie ad Elena Arduin, con il sontuoso abito di velluto della contrada ferrarese Santa Maria In Vado, per ritrovare il pittore che aveva tanto apprezzato nelle tele del monastero di San Bernardino.

L’evento ha avuto un interessante approfondimento storico attraverso le conversazione di Gianni Veronese, di Barbara Ghelfi e di Nicola Gasparetto. Tali interventi sono stati di stimolo per far vivere oggi la cultura del passato in una proiezione futura in grado di coinvolgere territori di qua e di là dal Po. L’Università è sicuramente il punto di partenza per favorire progetti di tale portata.

La visita guidate all’innovativo Museo del Garofalo, accompagnati dalla coinvolgente Elisa Marchetto, è stata impreziosita dalla musica rinascimentale del flauto di Laura Marangoni e dalla voce di Elena Rosolin.

Usciti dall’atmosfera altamente tecnologica ricreata dagli architetti allestitori ci si è immersi in un esclusivo ambiente bucolico dove godere il tramonto, scambiare commenti informali e “ciacole” in libertà e gustare lo speciale menù ispirato al Manuale Gastronomico di Cristoforo da Messisburgo.
Impossibile non citare le frittelle di sambuco e il “persuto” di Canaro.

In un ambiente da “cena di campagna” sono intervenuti Gianna Andrian, che ha rivisitato una terrena Lucrezia, con racconti e lettere di amori e passioni, e Cristiano Cattin, che ha incantato con l’analogia di Paolo e Francesca di Dante.

Con l’auspicio di poter condividere altri momenti di spensieratezza culturale è necessario ringraziare il prezioso ruolo svolto da: Proloco Canaro, Comune di Canaro e Ctg Rovigoti.

CeDi Turismo e Cultura al MUVIG

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informativacookies