Lungo il Po di Canaro tra conventi e golene arte e gastronomia

News body html
Si segnala il programma della Camminata CTG Lungo il Po di Canaro, tra conventi e golene, arte e gastronomia che si svolgerà domenica 8 aprile 2018 e farà tappa al MuViG con una speciale visita guidata
PROGRAMMAOre 9:30 Piazza di Garofolo (Canaro). Iscrizioni.
L’itinerario segue l’argine del Po verso il mare. L’argine è un interminabile balcone, da cui l’occhio spazia a sx sulla campagna polesana e a dx sul mondo del fiume, con golena, rive, spiagge, alberi e vegetazione spontanea. E’ la stagione delle erbe di campo. I più esperti tra noi ci insegneranno ad individuare le erbe e a raccoglierle.
Arriveremo fino a Palazzo Breda, un complesso dall’aspetto ora dormiente ma dalla storia multiforme, antica e recente, ex convento ed ex sala d’incisione e pub.
Totale percorso a piedi= Km. 3.
Trasferimento in pulmino degli autisti fino a Garofolo, per riprendere la propria auto, per poi ritrovarci tutti al MUVIG- Museo Virtuale Benvenuto Tisi da Garofolo, uno dei principali pittori della Corte Estense. Visita guidata tematica “ Il paesaggio nell’arte”
Ore 12:30 Si riprende l’auto in direzione Canaro centro. Percorriamo la vecchia strada del Poazzo.
Sosta presso la quattrocentesca Torre Selmi , antico confine della Serenissima, con possibilità di visitare un’azienda agricola con animali da cortile di vario tipo.
Ore 13:30 Canaro. Pranzo in compagnia, preparato dallo staff della Pro Loco di Canaro, famosa per le sue specialità gastronomiche .
QUOTA = € 20,00 (tutto compreso)
INFORMAZIONI/PRENOTAZIONI: Ctg Rovigoti- 347/5016670